La Nostra Storia

In equilibrio perfetto tra sacro e profano, “A Madonetta” – come la chiamano i levantesi – rinasce dalle altezze di un’antica cappella abitata da musicisti ed artisti, dove la storia fatta di leggende, suggestioni antiche e opere d’arte entra in completa sintonia con il presente. In un attimo, offre tutto ciò che si può desiderare: tranquillità, relax, comfort, cucina naturale, tra suggestioni antiche, luoghi indimenticabili da visitare ed un servizio impeccabile. Dalla combinazione sublime delle suggestioni di un’antica dimora e del suo ambiente naturale incontaminato, nasce una dimora su misura per una accoglienza autentica.

La profondità storica di questa antica dimora d’epoca si dipana tra chilometri di paesaggi senza tempo e antiche leggende che ruotano attorno a Levanto, un borgo incantevole sulla Costa Ligure di Levante.
Si dice che la famiglia Corradi fosse un ramo della famiglia Gonzaga di Mantova fermatasi a Santa Maria di Godano, un piccolo paesino nei dintorni di Levanto, quando i Gonzaga accompagnarono Ottone IV a Roma per essere incoronato imperatore del Sacro Romano Impero. I Corradi, giunti a Levanto verso la fine del 1500 e divenuti proprietari per un periodo della Madonnetta, mantennero sempre il nome originario della famiglia senza mai mutarlo in Gonzaga.
Nei secoli questa affascinante chiesetta che si affaccia su una delle più meravigliose vedute della baia di Levanto è diventata dimora di artisti e musicisti, fino ai primi anni del 1900.

Chiama
Chatta
Scrivici
Prenota
it_ITItalian
HERE_PUT_A_PLACEHODLER_OR_LEAVE_EMPTY

    Richiedi una Quotazione

    * Dati richiesti

  • Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo le disposizioni della Privacy Policy.